Vi invitiamo a presentare proposte per il programma di tutoraggio per traduttori e traduttrici!
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, la città di Cracovia, il Centro di Studi sulla Traduzione dell’Università Jagellonica e l’Associazione dei Traduttori e Interpreti Letterari vi invitano a partecipare al programma di tutoraggio “Translatorium” rivolto a persone interessate alla traduzione letteraria che non abbiano mai pubblicato più di una traduzione di un’opera letteraria.
Il bando è aperto fino al 15 ottobre.
La terza edizione del programma è aperta a giovani traduttori e traduttrici di letteratura cinese (letteratura taiwanese), spagnola, ucraina e italiana in polacco.
Per sei mesi i partecipanti lavoreranno per tradurre testi specifici mai tradotti prima, da una lingua straniera al polacco sotto la guida di un traduttore esperto (le consultazioni possono avvenire dal vivo o online, a un ritmo concordato con il mentore – circa 5-10 ore al mese).
In questa terza edizione del Translatorium, i mentori saranno quattro traduttori/traduttrici rinomati/e: Katarzyna Sarek (lingua cinese), Carlos Marrodán Casas (lingua spagnola), Katarzyna Kotyńska (lingua ucraina) e Tomasz Kwiecień (lingua italiana).
Il risultato del lavoro svolto dovrebbe essere un testo di circa un foglio di pubblicazione. I dettagli di ogni progetto saranno decisi dai partecipanti insieme al mentore.
Selezione:
– Termine di presentazione delle domande: 15 ottobre 2023;
– Colloqui con i candidati selezionati: 20 novembre – 3 dicembre 2023;
– annuncio dei risultati: inizio dicembre 2023.
Calendario del programma:
– Lavoro individuale con il mentore: 1 gennaio 2024 – 30 giugno 2024;
– febbraio/marzo: weekend di lezioni a Cracovia;
– partecipazione al Festival Milosz 2024 (opzionale);
– partecipazione al Conrad Festival 2024: presentazione del lavoro di traduzione agli studenti del Centro di Studi sulla Traduzione dell’Università Jagellonica.
La domanda di partecipazione deve contenere:
– una breve traduzione di un testo letterario finora mai tradotto in polacco, di circa 18.000 caratteri con spazi (può essere un testo in prosa, un saggio o un ciclo di poesie) da cinese (letteratura taiwanese), spagnolo, ucraino o italiano;
– l’originale del testo tradotto;
– CURRICULUM VITAE;
– una lettera di motivazione.
Si prega di inviare le candidature all’indirizzo: translatorium@miastoliteratury.pl
Costi:
– la partecipazione al programma è gratuita;
– i partecipanti coprono le proprie spese di viaggio e di alloggio.
Il regolamento del Translatorium è disponibile all’indirizzo: miastoliteratury.pl