Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Eventi
30 Settembre 2025
Andrea Camilleri: il mito in Polonia

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo celebriamo il centenario della nascita di Andrea Camilleri con la proiezione del documentario Camilleri sono… (TG2 Dossier, regia di Adriana Pannitteri), seguita da un panel dedicato alla ricezione e al mito di Andrea Camilleri in Polonia. Parteciperanno alla discussione la storica traduttrice delle opere di Camilleri […]

Leggi di più
Eventi
30 Settembre 2025
La Crusca e l’italiano nel mondo

Evento dedicato alla storia e al presente dell’Accademia della Crusca, con la proiezione al pubblico del documentario La Fabbrica dell’Italiano (Berta Films, regia di Giovanni Ortoleva) e la presentazione del volume dell’Accademia della Crusca dedicato alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025. Partecipano Lucilla Pizzoli (Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT) e gli Accademici […]

Leggi di più
Eventi
30 Settembre 2025
Inaugurazione della mostra IUBILA – Verso Roma | Da Roma

Inaugurazione della mostra fotografica collettiva promossa dal MAECI in occasione del Giubileo 2025 e curata dal Centro Studi sulla Cultura e l’Immagine di Roma. La mostra verrà inaugurata dalle conferenze della Prof.ssa Caterina Volpi (Università La Sapienza di Roma) su Il dialogo tra Giubilei e arti figurative: la Roma Barocca e del Dott. Francesco Spina […]

Leggi di più
Articoli
29 Settembre 2025
Lavora con noi! – Assunzione di n.1 Assistente Amministrativo a tempo Indeterminato

Lavora con noi! È indetta una procedura per l’assunzione di n.1 Assistente Amministrativo, con contratto a tempo indeterminato, presso questo Istituto Italiano di Cultura, nel settore segreteria-archivio. L’impiegato sarà prevalentemente adibito a mansioni di coordinamento dei corsi di lingua italiana e delle borse di studio, gestione del servizio di biblioteca e traduzioni. Le candidature devono […]

Leggi di più
Eventi
26 Settembre 2025
Chiara Valerio a Cracovia: Conversazione letteraria con Sebastiano Giorgi

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia ospiterà una serata speciale dedicata alla letteratura italiana contemporanea. Martedì, alle ore 18:00, nella Sala Conferenze di ul. Grodzka 49, si terrà un incontro che vedrà protagonisti la scrittrice e direttrice editoriale Chiara Valerio e il giornalista Sebastiano Giorgi, direttore della rivista Gazzetta Italia. Sarà una conversazione aperta e […]

Leggi di più
Eventi
23 Settembre 2025
Open Day – Giornata Europea delle Lingue

Scopri la bellezza della lingua italiana! In occasione della Giornata Europea delle Lingue, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia apre le sue porte per un Open Day speciale. Vi aspettiamo il 27 settembre 2025, dalle 10:00 alle 15:00, con tante attività educative, giochi divertenti e momenti per immergersi nella cultura e nella lingua italiana. Non […]

Leggi di più
Eventi
19 Settembre 2025
“Nella testa di W” – un teatro che esplora l’interno della mente

Immagina di entrare nella profondità dell’immaginazione umana: un luogo in cui il confine tra realtà e illusione si sfuma ad ogni passo. Così inizia il viaggio proposto da Mangrova Teatro nel suo spettacolo “Nella testa di W”, ispirato al dramma di Stanisław Ignacy Witkiewicz “Il matto e la suora”. Non si tratta di una semplice […]

Leggi di più
Eventi
17 Settembre 2025
Borderline Modernities – Fotografia contemporanea tra Sicilia e Polonia

Immagina un viaggio ai margini dell’Europa, tra due terre che hanno vissuto la modernità in modi diversi ma ugualmente intensi: la Sicilia e la Polonia. Borderline Modernity, la mostra della fotografa italiana Giovanna Silva, racconta proprio questo intreccio, fatto di architetture visionarie, contraddizioni e storie politiche e sociali che si riflettono nei muri, nei dettagli […]

Leggi di più
Eventi
16 Settembre 2025
LENÒR – Spettacolo teatrale

Compagnia Linea d’Onda LENÒR di Enza Piccolo, Nunzia Antonino e Carlo Bruni dedicato a Eleonora de Fonseca Pimentel con   NUNZIA ANTONINO regia CARLO BRUNI Introdotti da un racconto di Enza Piccolo e guidati dalle voci di tanti illustri ammiratori (da Enzo Striano a Dacia Maraini, da Susan Sontag a Maria Antonietta Macciocchi), abbiamo conosciuto […]

Leggi di più
Eventi
27 Agosto 2025
Tarnów – Concerto di David Irimescu – Vincitori del 5° Concorso Musicale Internazionale Małopolska 2025

Nell’ambito del 5° Concorso Musicale Internazionale Małopolska 2025, siamo lieti di invitarvi al concerto per pianoforte solista del giovane e talentuoso David Irimescu, che si esibirà su un programma dedicato a D. Scarlatti, F. Chopin, W.A. Mozart e A. Scriabin. Il concerto si terrà il 7 settembre alle ore 17:00 presso la Sala Lustrzana di Tarnów (ul. Wałowa […]

Leggi di più