Angelo Piero Cappello, Córka Joria – una tragedia pastorale di Gabriele d’Annunzio
Angelo Piero Cappello - I manoscritti della Divina Commedia conservati in Polonia
DANTE - rivista internazionale di studi su dante alighieri - VI • 2009 - PISA
Catalogo mostra "25 ANNI. ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI CRACOVIA"
Maurizio Abbati, Manager Europeo per la Sostenibilità Ambientale ed Esperto di Diritto Ambientale
Sistemi di gestione ambientale a sostegno della Green Economy - Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, 10 maggio 2012
Parte I - Parte II - Parte III - Parte IV
Ministero degli Affari Esteri - COSTRUIRE UNA RETE DI RETI - Il networking come elemento di sviluppo e promozione del Sistema Italia
Marek Kolmer, Amir Zebari, Franciszek Krok and Marek Szymoński (Centre for Nanometer-Scale Science & Advanced Materials - NANOSAM - Jagiellonian University):
Nanotechnology: from atomic manipulation to self-organization - PART 1
Nanotechnology: from atomic manipulation to self organization - PART 2
Collegium Maius - 21/10/2011
Sessione musicologica della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Cracovia 2010
Attorno alla musica italiana del XX e XXI secolo. Omaggio a Fryderyk Chopin
Accademia di Musica di Cracovia, 20/10/2010
- Silvia Bruni - "Venti anni di storia della ricezione chopiniana nell’Italia peninsulare"
- Marina Esposito - "La musica di Chopin è il riflesso della sua vita»: l’opera di Chopin nell’interpretazione critica di Nino Salvaneschi"
- Enrico Fubini - "L'idealismo italiano e le poetiche delle avanguardie in Europa"
- Ugo Gironacci - "Cesare Giuseppe Celsi (1904-1986)"
- Ugo Gironacci - Illustrazioni
- Paolo Rosato - "La Società Italiana di Musica Contemporanea (SIMC): per un nuovo ruolo nella comunicazione musicale oggi"
- Nicola Verzina - "Forma virtuale, timbro complesso (Klangfarbenharmonie) e Alea nell'ultimo Maderna: il Concerto n. 3 pour hautbois et orchestre (1973)"
- Claudia Colombati - "Fryderyk Chopin e l’Italia: un incontro rimasto ideale"
Stefano Mazzoni - "116 anni del Leone d'Oro. Storia della Biennale di Venezia"
Conferenza del dottor Stefano Mazzoni tenuta il 03/06/2011 in occasione dell'apertura del Padiglione Italia Nel Mondo nell'ambito della Biennale di Venezia 2011.
________________________________________________________________________________________
Guido Valobra de Giovanni - "The Others Among The Others: Italian Jews and The Shoah"
Conferenza tenutasi per la Giornata della Memoria il 27/01/2011 presso il Museo Galicja di Cracovia
________________________________________________________________________________________
Alessandro Vitale (Professore dell'Università di Milano) -
"Le relazioni fra Italia e Polonia nel Novecento e le loro prospettive nel nuovo millennio"
Seminario tenutosi il 21/10/2010 presso la Università di Economia di Cracovia
____________________________________________________________________________________________
Domenica Brosio (Direttore ICE Varsavia) - "Polonia: mercato, commercio, IDE"
Intervento tenutosi il 21/10/2010 nell'ambito del seminario "Relazioni tra la Polonia e l'Italia
in prospettiva europea" in occasione della X Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
____________________________________________________________________________________________
Marta Burghardt (Insegnante presso la Małopolska Wyższa Szkoła Zawodowa di Cracovia e il Liceo Giovanni Paolo II di Niepołomice) "Problemi della traduzione dei testi di Karol Wojtyła - Giovanni Paolo II"
Conferenza tenutasi il 22/10/2010 nell’ambito del seminario Giovanni Paolo II. La ricchezza della lingua italiana in occasione della X Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
____________________________________________________________________________________________