Corsi quadrimestrali
I codici che definiscono i corsi sono attivi e ti permettono di ottenere tutte le informazioni essenziali su ciascuno di essi.
Corso | Certificazione | Durata | Codice corso |
---|---|---|---|
Livello 1 | QCER: A1 - contatto | 30 ore | A |
Livello 2 | QCER: A1 - contatto | 30 ore | B |
Livello 3 | QCER: A2 - sopravvivenza | 30 ore | C |
Livello 4 | QCER: A2 - sopravvivenza | 30 ore | D |
Livello 5 | QCER: B1 - soglia | 30 ore | E |
Livello 6 | QCER: B1 - soglia | 30 ore | F |
Livello 7 | QCER: B2 - progresso | 30 ore | G |
Livello 8 | QCER: B2 - progresso | 30 ore | H |
Corso preparatorio CELI 3 | QCER: B2 - progresso | 30 ore | CELI3 |
Corso preparatorio CELI 4 | QCER: C1 - efficacia | 28 ore | CELI4 |
Corso intensivo (primo livello) | QCER: A1 - contatto | 60 ore | I1 |
Corso intensivo (secondo livello) | QCER: A2 - sopravvivenza | 60 ore | I2 |
Corso intensivo (terzo livello) | QCER: B1 -soglia | 60 ore | I3 |
Corso avanzato | QCER: C1-efficacia | 30 ore | AV |
Ripetizione e perfezionamento | Ripetizione | 30 ore | R |
COMPOSIZIONE DELLE CLASSI
Corsi A, B, C, D - minimo 8, massimo 15 persone.
Corsi E, F, G, H, K, I - minimo 8, massimo 12 persone.
TRADUZIONE
Non si prevedono corsi di traduzione.
TEST DI INGRESSO
Per gli studenti con precedente esperienza maturata altrove è previsto un test di ingresso oppure un colloquio durante il periodo delle iscrizioni per l’assegnazione del livello.