XVIII GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
Il 12 ottobre 2022 alle ore 18:00, presso la Galleria dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, è in programma la performance artistica dello scultore Marco Mazzei, che ci presenterà le sue opere ispirate ai pesci e destinate a sensibilizzare il pubblico sul tema della tutela dell’ambiente. Le opere verranno realizzate sotto gli occhi degli spettatori partendo da lastre di metallo.
Mentre era alla ricerca di una forma naturale da prendere come soggetto per i suoi lavori, Mazzei è arrivato al Pesce, che nelle sue forme sinuose, fluide ed estremamente riconoscibili si è mostrato adatto alla sua tecnica di lavorazione. La morfologia del pesce, legata tanto alla simbologia sacra che a quella pagana, si coniuga ad un sempre più condiviso sentimento di amore verso la natura. Il pesce è un simbolo dalle mille sfumature e significati che racchiude tematiche ambientali, filosofiche, della tradizione, della ricerca e persino alchemiche. In genere, i pesci rappresentano il superamento di tutti gli ostacoli, la vittoria sulle sofferenze e il raggiungimento della liberazione, in analogia alle creature che nuotano libere nell’acqua.
Lo scultore, con il suo "Progetto Pesce", intende realizzare un lungo viaggio che porti i suoi “pesci” a colonizzare quanti più luoghi possibile nel nostro pianeta, creando una mappa che diventi un percorso sia fisico che virtuale. I punti di installazione saranno geolocalizzati e attireranno l’attenzione su emergenze ambientali, ma anche su eventi storici e bellezze naturalistiche.
L’idea di invitare a Cracovia Marco Mazzei è nata anche sotto il segno della catastrofe naturale che ha colpito recentemente il fiume Oder. Il simbolico Pesce di Mazzei potrà invitare tutti alla riflessione sui temi così importanti come quelli dell’influenza dell’uomo sull’ambiente naturale.